L'Agenda2030 e la valutazione di sostenibilità delle organizzazioni complesse
Posted by dcottafa in Eventi on 07 June 2018

Link per Form d'iscrizione
Programma
ORE 9,30 SALUTI:
Prof. Sergio Scamuzzi, Vicerettore Comunicazione e coordinatore Report Sostenibilità UniTo
PARTE PRIMA: REPORTING DI SOSTENIBILITÀ E SDGs A LIVELLO DI IMPRESA
Modera Dr.ssa Laura Corazza, Università di Torino, Rapporto di Sostenibilità di UniTo
> Prof. John Dumay, Department of Accounting and Corporate Governance Macquarie University,
Sustainability reporting guidelines for public and third sector organizations
> Dr. Lorenzo Solimene, KPMG,
SDG reporting among the word’s largest company
> Dr. Fiorenzo Martini, Associazione italiana Economisti dell’Ambiente e delle Risorse Naturali (IAERE),
Disclosure di sostenibilità e il nuovo ruolo del Cost Accounting
> Dr.ssa Marta Carlotta Scarrone, IREN,
L'esperienza di IREN
Dibattito: Le aziende presenti in sala potranno prendere parte al dibattito
ORE 11.00 PARTE SECONDA: REPORTING DI SOSTENIBILITÀ E SDGs NELLE UNIVERSITÀ
Modera Prof. Egidio Dansero
> Prof. Tullia Gallina Toschi, Università di Bologna,
Il report di sostenibilità dell’Università di Bologna in relazione agli SDGs
TAVOLA ROTONDA
> Dott. Dario Cottafava, Dott.ssa Laura Corazza, Università di Torino,
L’impegno di UniTo su SDGs
> Dott. Mario Ravera, Politecnico di Torino,
Il recepimento degli SDGs nei ranking internazionali
> Prof. Franco Fassio e D.ssa Donatella Saccone, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo,
Il cibo come unità base di connessione dei 17 SDGs
> Dott. Paolo Pomati, Università del Piemonte Orientale,
Impatto della terza missione sul raggiungimento degli SDGs
CONCLUSIONI:
> Prof. Dario Padovan, Cattedra UNESCO in Sviluppo Sostenibile e Gestione del Territorio