UniToGO (Unito GreenOffice) è la struttura di coordinamento e progetto sulle politiche di sostenibilità ambientale dell’Università di Torino, incardinata nella Direzione Edilizia e Sostenibilità e coordinata dal Vice Rettore Vicario alla sostenibilità.
Ha l'obiettivo, formalizzato nel “Piano di Azione per la sostenibilità ambientale di Ateneo 2018-2020”, di ridurre l'impatto ambientale dell’Ateneo coinvolgendo e impegnando l'intera comunità universitaria.
Opera attraverso Gruppi di Lavoro tematici (acquisti pubblici ecologici, cibo, energia, mobilità, rifiuti) e Coordinamenti trasversali (Cambiamenti climatici e Comunicazione ed engagement), costituiti da personale sia di ricerca di svariate discipline sia amministrativo e da studenti.
Le attività si snodano lungo le direttrici del Conoscere, Coinvolgere e Cambiare per costruire una base dati condivisa, potenziare il networking interno ed esterno e realizzare interventi di riduzione concreta dell'impatto ambientale.
La struttura si pone come raccordo tra gli indirizzi di pianificazione degli Organi di Governo dell’Ateneo e dei Working Groups (WG) tematici, deputati a sviluppare concretamente le ricerche e le azioni nei diversi ambiti. Coordinato da un delegato del Rettore alla Sostenibilità ambientale in rapporto con i Vice-Rettori alla Comunicazione e alla Semplificazione e ai Direttori e alle Direttrici del Patrimonio, Logistica e Servizi Tecnici, il Green Office è formato da tre componenti, complementari per mansioni e competenze:
Internamente consente di:
1. Conoscere : costruire una base di conoscenza condivisa di iniziative, buone pratiche e esperienze sui temi della sostenibilità ambientale con il coinvolgimento didattico degli studenti e delle studentesse per tesi, stage e laboratori specifici.
2. Coinvolgere : intensificare le azioni di networking nella comunità universitaria e tra Ateneo e società tramite comunicazione capillare, eventi partecipativi e attività di stakeholder engagement .
3. Cambiare : progettare e realizzare interventi di varia natura per ridurre l'impatto ambientale dell'Ateneo, secondo principi di razionalizzazione e riduzione dei consumi, riciclo dei materiali e ottimizzazione delle procedure.
I Gruppi di Lavoro attivati coprono i seguenti ambiti e finalità:
All Rights Reserved. Univeristà degli Studi di Torino