Analista di politiche pubbliche ambientali e infrastrutturali. Si è occupata di conflitti territoriali connessi alla
realizzazione di infrastrutture rilevanti, processi decisionali inclusivi, metodi di coinvolgimento delle comunità
locali.
Laureata in Scienze Internazionali e diplomatiche nel 2005 presso l’Università di Torino, ha conseguito nel 2006 il
Master in Economia civile e non profit presso l’Università di Milano Bicocca, nel 2012 il dottorato di ricerca in
Scienza politica e relazioni internazionali presso l’Università di Torino e nel 2019 il Master Futuro vegetale -
Piante, innovazione sociale e Progetto presso l'Università di Firenze.
Dal 2014 collabora all'elaborazione e implementazione della policy di sostenibilità ambientale di Ateneo e si
occupa in particolare di mobilità sostenibile. E' project manager del Green Office dell'Università di Torino,
UniToGO, e dal 2020 è parte dello staff dell’Area Sostenibilità della Direzione Edilizia e Sostenibilità. È referente
operativo per l'Università di Torino nella Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile.
Ha condotto, per l’Università di Torino, attività di analisi sul coverage mediatico delle politiche pubbliche e sul
policy making delle energie rinnovabili nell’ambito del gruppo di ricerca internazionale Communicating Public
Policies, dal 2012 al 2014.
Nel 2015 ha analizzato i conflitti sulle infrastrutture energetiche, collaborando alla ricerca Renewable energy:
energy efficiency, landscape integration and social acceptability dell’Università di Barcellona.
Ha svolto attività di ricerca sui conflitti territoriali nei contesti interessati dalla realizzazione di grandi
infrastrutture ferroviarie, a partire dalla Nuova linea Torino-Lione. Dal 2016 al 2018 ha lavorato per il
Commissario Straordinario di Governo per il Terzo Valico dei Giovi, occupandosi del rapporto con il territorio
coinvolto nella costruzione della nuova linea ad alta capacità ferroviaria Milano-Genova.
Dal 2018 collabora con ASVAPP Associazione per lo Sviluppo e la Valutazione delle Politiche Pubbliche.
Ha inoltre esperienza professionale nella gestione di processi partecipativi maturata, ad esempio, con le due
edizioni 2014 e 2016 del Bilancio deliberativo della Città di Torino e con il Bilancio partecipativo del Comune di
Milano del 2015.
All Rights Reserved. Univeristà degli Studi di Torino