Differenziamolo Strano 2019
Posted by Antonio Vita in Eventi on 29 October 2019

DifferenziamoLo Strano 2019
Raccolta straordinaria di piccoli Rifiuti Elettrici ed Elettronici
19/11/2019
La giornata DifferenziamoLo Strano è stata organizzata dal gruppo Rifiuti di UniToGO in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. L'iniziativa si è svolta grazie alla disponibilità del personale dell'Area Servizi Logistici dei Poli di Scienze della Natura e di Scienze Umanistiche, in collaborazione con l'associazione studentesca GreenSaver, la Rappresentanza Studentesca Attiva, la Onlus Emergency Infopoint Torino e con il supporto tecnico di Amiat Gruppo Iren.
L'evento è dedicato alla raccolta straordinaria di piccoli Rifiuti Elettrici ed Elettronici (RAEE R4), pile esauste, tappi di sughero e di plastica, rifiuti normalmente non conferibili presso l’Ateneo.
Momenti di informazione, coinvolgimento e formazione sono rivolti a studenti, personale universitario e cittadinanza nell’arco dell’intera giornata. I RAEE raccolti sono stati pesati e suddivisi in base alla tipologia, consentendo di stimare le emissioni di CO2 evitata e offrire un dato puntuale per evidenziare le ricadute concrete dell'attività.
Com'è andata?
Oltre 400 persone, tra studenti, docenti, personale tecnico amministrativo dell'Università di Torino e cittadini hanno risposto alla chiamata del Green Office e per tutta la giornata hanno portato i propri rifiuti elettrici ed elettronici, togliendoli dal fondo dei cassetti in cui li avevano abbandonati. Nei bidoni di Amiat sono stati stipati tanti vecchi computer, telefonini ma anche ferri da stiro, ventilatori, lettori dvd, macchinette del caffè etc. destinati al riciclo dei materiali
Sono stati raccolti:
1.439 kg di RAEE R4, permettendo di evitare l'emissione in atmosfera di oltre 13 tonnellate di CO2
127 kg di pile
21,4 kg di tappi di sughero
93 kg di tappi di plastica
Il totale dei cavi raccolti è di quasi 3 km
(2,85 km), l'equivalente del percorrere per tre volte via Garibaldi (Torino)
Guarda il video della giornata
Guarda il servizio del TG3 Regione
Vai al minuto 23.00
▶️ http://bit.ly/2scFXGl
Leggi gli articoli che parlano di noi
"DifferenziamoLo Strano, i numeri della raccolta straordinaria di rifiuti elettrici ed elettronici" (Unitonews)
“DifferenziamoLo Strano”, l’Università raccoglie rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche" (La Stampa)
"L'Università di Torino si laurea (con lode) nella raccolta differenziata di prodotti elettronici, pile, plastica e sughero" (Torino Oggi)
"DifferenziamoLo Strano: svuota i cassetti dai rifiuti elettrici ed elettronici!" (Italia che cambia)
Cosa abbiamo raccolto?
Alcuni esempi qui
Visto il grande successo del 2018, abbiamo deciso di estendere la rete di raccolta in altre sedi dell'Ateneo.
DifferenziamoLo Strano si è svolta
in contemporanea su 3 sedi UniTo:
- Fisica, via Pietro Giuria 1
- Informatica, via Pessinetto 12
- Palazzo Nuovo, via Sant'Ottavio 20
Scarica la locandina qui
martedì 19 novembre, dalle 8:30 alle 19:30
Libera i cassetti da piccoli rifiuti elettrici ed elettronici, pile esauste, tappi di sughero e di plastica.
#DifferenziamoLoStrano
La prima edizione di DifferenziamoLo Strano si è svolta presso il Campus Luigi Einaudi. In una sola sede abbiamo raccolto oltre 220 kg di rifiuti elettrici ed elettronici, prevenendo l'emissione di 2 tonnellate di CO2 in atmosfera. Abbiamo raccolto anche 35 Kg di pile, 33 Kg di tappi di plastica e 10 Kg di tappi di sughero.
Guarda il video dell'edizione 2018