Cop 26, un dialogo universitario
Posted by Antonio Vita in Cambiamento Climatico on 01 December 2021

Un incontro per dialogare sulle scelte prese alla COP26 e su proposte e prospettive per l'università di domani
6 DICEMBRE - ORE 17 - DISAFA, Aula Magna A
Largo Paolo Braccini 2 (Grugliasco)
L'associazione Universitaria degli Studenti Forestali AUSF Torino e il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari di UniTo, in collaborazione con il Green Office UniToGO, organizzano un confronto sulla Cop26, la XXVI Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si è svolta a Glasgow ad inizio novembre per prendere decisioni al fine di raggiungere un accordo su come affrontare la crisi climatica in atto.
I professori Giorgio Vacchiano e Renzo Motta offriranno degli spunti di riflessione da un punto di vista tecnico-scientifico. Interverranno in veste di relatori: il professor Egidio Dansero, vice Rettore Vicario per la sostenibilità e coordinatore di UniToGO, Andrea Tartaglino, Energy Manager d'Ateneo e Laura Vallaro, studentessa del Corso di laurea in Scienze Forestali in rappresentanza dei Fridays for Future
L'incontro rappresenta un'opportunità per comprendere le dinamiche di COP26
e per discutere su ciò che le studentesse e gli studenti possono e devono fare
in quanto futuri professionisti che si occuperanno a vario titolo di temi ambientali.
L'evento si terrà nell'aula samev A e B all'interno del DISAFA
in Largo Braccini 2 (Grugliasco), dalle ore 17.00 alle 19.00
LINK PER PARTECIPARE
Prevista anche la diretta streaming