I TERRITORI DI PRODUZIONE DI ENERGIE SENZA EMISSIONI DI CARBONIO. STORIA SOCIALE DEI SITI NUCLEARI E DI ENERGIE RINNOVABILI IN FRANCIA E IN ITALIA
Posted by admin in Eventi on 10 June 2016

Colloquio italio francese
I TERRITORI DI PRODUZIONE DI ENERGIE SENZA EMISSIONI DI CARBONIO.
STORIA SOCIALE DEI SITI NUCLEARI E DI ENERGIE RINNOVABILI IN FRANCIA E IN ITALIA
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Università di Torino
Dipartimento di Culture Politica Società
Campus Luigi Einaudi
Sala lauree rossa
lunedi 13 giugno 2016
ore 9 – 13.30
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LOCANDINA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PROGRAMMA
Ore 9
Franca Roncarolo, Direttrice del Dipartimento di Culture Politica Società
Sergio Scamuzzi, Vice-Rettore per la Comunicazione
Saluti
Barbara Curli (Università di Torino)
Introduzione ai lavori
Elisabetta Bini (Università di Trieste) e
Cesare Mattina (Università di Aix-Marseille)
Presentazione del Progetto Galilée
Dario Padovan (Università di Torino)
L’attività della Cattedra Unesco sullo sviluppo sostenibile e la gestione del territorio
Pierre Fournier (Università di Aix-Marseille)
L’activité du LAMES (Laboratoire méditerranéen de sociologie) sur Espaces / territoires / environnement
Giulio Mondini (Politecnico di Torino)
L’attività del SITI - Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l'Innovazione
Ore 10:45 Coffee break
Ore 11
Egidio Dansero (Università di Torino)
Energia e territorio
Benedetta Celata (SOGIN)
Il coinvolgimento del territorio per il Progetto nazionale di gestione dei rifiuti radioattivi
Laura Porzio (ARPA Piemonte)I
l monitoraggio radiologico dei siti nucleari piemontesi
Ore 12:45 Discussione
La partecipazione è libera