Ricerca e impegno per l'ambiente in ricordo di Marco Bagliani

separator

Lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 17.00 presso la Sala Lauree Blu Grande del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100, Torino), si terrà una giornata di studi dedicata alla memoria di Marco Bagliani, professore ordinario di Geografia economica e politica presso il Dipartimento di Economia e Statistica “Cognetti de Martiis” dell’Università di Torino ed esperto alpinista prematuramente scomparso lo scorso anno per un incidente sul Monte Bianco.

Durante l’evento, organizzato nel giorno del suo compleanno, sarà annunciata l’istituzione del Premio di Laurea “Marco Bagliani”, destinato a un/a laureato/a magistrale selezionato/a tra quelli che hanno discusso una tesi su temi di ricerca relativi ai cambiamenti climatici e alla contabilità ambientale. Per finanziarlo, la famiglia, gli amici, i colleghi e le colleghe della comunità universitaria e della geografia torinese hanno deciso di lanciare una campagna di crowdfunding su Rete del Dono.

"Intitolare un premio di laurea a Marco Bagliani – dichiara Egidio Dansero, Vice Rettore Vicario per la sostenibilità e per la cooperazione allo sviluppo dell’Università di Torino - ci sembra il miglior modo  come Ateneo e in particolare Green Office dell'Università di Torino e come GeoTuNe (rete della geografia torinese) non solo di ricordarlo, ma di proseguire nei suoi studi, incoraggiando giovani a dedicarsi ai temi del cambiamento climatico e della contabilità ambientale, a cui tante energie e passione il collega e carissimo amico aveva dedicato, con importanti risultati sia sul piano della ricerca, sia su quello della formazione sia quello del public engagement, come testimoniato dal ciclo di incontri 'Capiamo i cambiamenti climatici', dal volume "Lessico e Nuvole" e dalla correlata mostra ora visitabile al Museo A come Ambiente".