Nuovo Parcheggio Protetto Biciclette
Posted by dcottafa in Sostenibilità on 25 May 2018

Importanti novità sul parcheggio bici al Campus Einaudi
Il gruppo Mobilità di UniToGO, insieme agli uffici competenti di UniTo, sono lieti di annunciare che a partire dal 23 maggio 2018 vi saranno importanti e positive novità nelle modalità di parcheggio bici presso il CLE:
-
verrà attivato nel garage sotterraneo il primo parcheggio protetto da 30 posti bici ad accesso controllato mediante scheda magnetica, che riduce ulteriormente il rischio di furto o danno e sarà aperto a tutta la comunità universitaria, personale e studenti/studentesse. Per usufruirne è necessario fare domanda su https://www.unito.it/ateneo/strutture-e-sedi/sedi/sedi-metropolitane-torino-e-provincia/campus-luigi-einaudi/ il specificando che si desidera usufruire del posteggio protetto e, una volta ricevuta email di conferma, ritirare la tessera di accesso presso la Control Room del CLE nei giorni feriali dalle 9 alle 12 con deposito cauzionale di €5,00. (n.b. il posteggio protetto dispone di 30 posti e le tessere saranno disponibili fino ad esaurimento).
-
i 142 posti bici ordinari già esistenti nel garage del Campus, maggiormente vigilato in quanto è presente un sistema di videosorveglianza, saranno utilizzabili da tutta la comunità universitaria, personale e studenti/studentesse, con un semplice accredito come utenti del parcheggio, da effettuarsi con domanda online sempre su https://www.unito.it/ateneo/strutture-e-sedi/sedi/sedi-metropolitane-torino-e-provincia/campus-luigi-einaudi/.
-
i 146 posti bici localizzati in superficie negli spazi del Campus rimangono, come già attualmente, a disposizione di tutta la comunità universitaria. Si ricorda che oltre a quelli posti a fianco del Padiglione D4 ve ne sono altri localizzati tra la Palazzina Einaudi e le Segreterie Studenti.
Maggiori informazioni sulle modalità di gestione dei parcheggi bici al CLE sono disponibili sul sito https://www.unito.it/ateneo/strutture-e-sedi/sedi/sedi-metropolitane-tor..., mentre la localizzazione dei parcheggi bici in superficie e nel sotterraneo è indicata nelle seguenti mappe:
Mappa Parcheggio Bici Sotteraneo
Mappa Parcheggio Bici in Superficie
Il parcheggio bici protetto del Campus Einaudi si inserisce nel ventaglio di iniziative che si stanno avviando per promuovere e garantire un pieno supporto e un concreto incentivo ai/alle componenti della comunità accademica che scelgono di spostarsi in bicicletta, a tutto vantaggio dell'ambiente, della qualità della vita in città, della propria salute.
Presso il Rettorato, lo spazio interno destinato al posteggio biciclette, ovviamente limitato e non estendibile a causa dei vincoli architettonici dell’edificio storico, verrà ristrutturato con l’installazione di nuove attrezzature e l’ottimizzazione degli spazi che permetteranno di raddoppiare il numero di posti disponibili.
Presso il Dipartimento di Biotecnologie in Via Nizza, sfruttando in modo ottimale i limitati spazi disponibili di proprietà dell’Ateneo, verranno creati 16 nuovi posti bici, venendo incontro alle forti esigenze dell’utenza del Dipartimento. Sulla stessa area UniTo è partner del progetto della Città di Torino, finanziato dal Collegato Ambientale del Ministero dell’Ambiente, a supporto dell’incentivazione della mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro, che si incentra sull’asse di Via Nizza e offrirà a breve ulteriori spazi di parcheggio bici su aree pubbliche limitrofe al Dipartimento.