Sperimentazione Carpooling al San Luigi di Orbassano

separator

Un'iniziativa per ridurre il numero di auto in circolo

Da lunedì 3 ottobre 2022 è attiva la sperimentazione del carpooling rivolta a studentesse e studenti ed al personale del San Luigi di Orbassano organizzata dal Mobility Manager, il Green Office di Ateneo UniToGO e i/le Rappresentanti delle studentesse e degli studenti dei Dipartimenti di Scienze Cliniche e Biologiche e di Oncologia.

Vista la complessità di raggiungere la sede di Orbassano con il trasporto pubblico molte persone scelgono di utilizzare l’automobile. Per ridurre il numero delle autovetture circolanti si può condividere il tragitto con le/i colleghe/i, adottando un'alternativa di trasporto comoda, sicura e conveniente. Nell’ambito di un progetto con la Città Metropolitana di Torino, l’Università di Torino ha scelto di sperimentare il servizio di Jojob Real Time Carpooling: JojobRT è l’app dedicata a membri della Community del San Luigi di UniTo che vogliono condividere il tragitto casa-università con le/i colleghe/i.

 

Entra a far parte della Community

Tutta la comunità studentesca, lavoratrici e lavoratori del San Luigi, scaricando l’app Jojob Real Time Carpooling e registrandosi gratuitamente con la propria mail istituzionale (@unito.it, @edu.unito.it), possono condividere il tragitto casa-università con i membri della Community UniTo che si trovano sullo stesso percorso oppure vicini a un punto di partenza comune, come la stazione del treno o un parcheggio e sapere esattamente come suddividere le spese del viaggio.

Per fare parte della Community del San Luigi dell’Università di Torino ogni utente deve inserire il codice UNITO cliccando sul pulsante Community. 

 

Attenzione: ricorda di attivare le notifiche push dalle impostazioni dell'app!

 

Ci guadagna l'ambiente e anche tu!

Jojob ti premia ogni giorno

Diventando utente della community del San Luigi, ogni viaggio in carpooling permette di accumulare un credito immediato di 0.50€ a viaggio (max 1€ al giorno).

Arrivato alla soglia dei 5€, è possibile tramite l’app, scaricare i buoni Amazon, Zalando, carburante e Carrefour.

 

Maggiori dettagli sono disponibili in app e sul sito di JojobRT.

 

I risultati della sperimentazione mese per mese

Primo mese (3 ottobre - 3 novembre)

  • Membri della comunità unito: 174
  • Tragitti effettuati: 226
    di cui 86 da autista e 134 da passeggero
  • CO2 risparmiata: 212 kg
  • Km risparmiati: 1.630
  • Risparmio economico: €290
  • Equipaggio medio: 2,7 persone per autovettura

Due mesi (3 ottobre - 3 dicembre)

  • Membri della comunità unito: 226
  • Tragitti effettuati: 1.002
    di cui 368 da autista e 634 da passeggero
  • CO2 risparmiata: 1.063 kg
  • Km risparmiati: 8.176
  • Risparmio economico: €1.630
  • Equipaggio medio 2,7 persone per autovettura

Tre mesi (3 ottobre - 3 gennaio)

  • Membri della comunità unito: 236
  • Tragitti effettuati: 1.310 
    di cui 480 da autista e 830 da passeggero
  • CO2 risparmiata: 1.333 kg 
  • Km risparmiati: 10.257 
  • Risparmio economico: € 2.039 
  • Equipaggio medio 2,7 persone per autovettura

Quattro mesi (3 ottobre - 3 febbraio)

  • Membri della comunità unito: 243
  • Tragitti effettuati: 1.445
    di cui 546 da autista e 899 da passeggero
  • CO2 risparmiata: 1.412 kg 
  • Km risparmiati: 10.864
  • Risparmio economico: € 2.162
  • Equipaggio medio 2,6 persone per autovettura

Cinque mesi (3 ottobre - 3 marzo)

  • Membri della comunità unito: 251
  • Tragitti effettuati: 1.618 
    di cui 615 da autista e 1.003 da passeggero
  • CO2 risparmiata: 1.591 kg 
  • Km risparmiati: 12.235
  • Risparmio economico: € 2.435
  • Equipaggio medio 2,6 persone per autovettura
Cashback accumulato: €639

Eventi