Indagine nazionale sulla mobilità casa-università ai tempi del Covid-19
Posted by Antonio Vita in Mobilità Sostenibile on 07 July 2020

La graduale uscita dalla fase di emergenza sanitaria da Covid-19 richiederà, con l’avvio del nuovo anno accademico, un monitoraggio delle criticità di molti aspetti della vita universitaria; tra questi, il sistema dei trasporti, che deve permettere un efficace - ma allo stesso tempo sicuro - flusso di mobilità da/per le nostre sedi.
Per questo l’Università di Torino ha deciso di aderire all’indagine nazionale sulla mobilità casa-università rivolta a docenti, studenti e a personale tecnico-amministrativo promossa dalla RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile), di cui il nostro Ateneo fa parte. L’indagine, patrocinata della CRUI , raccoglierà informazioni sulle abitudini di spostamento precedenti alla fase di lockdown, gli eventuali cambiamenti previsti al riguardo da ciascuno di noi (secondo due scenari alternativi di basso oppure medio-alto rischio sanitario), con particolare attenzione ai fattori di sicurezza sanitaria e sostenibilità.
A Torino l’indagine è promossa dal Mobility Manager e dal Green Office di Ateneo UniToGO, la struttura di coordinamento e progetto sulle politiche di sostenibilità ambientale di UniTo.
C'è tempo fino al 13 settembre
Sei uno studente UniTo? fino al 13 settembre prova a vincere un borsone viaggio-sport firmato UniTo. Basta partecipare all'indagine nazionale sulla mobilità casa-università, tra tutti gli studenti che rispondono al questionario saranno sorteggiati 20 borsoni.
Clicca qui per partecipare all'indagine
La compilazione non richiede più di 10 minuti e tutte le informazioni fornite saranno anonime e saranno analizzate in forma aggregata. Le indicazioni ricavate saranno preziose per la programmazione del lavoro in Ateneo e della didattica, ma anche per la programmazione del trasporto pubblico e della viabilità in accesso alle sedi universitarie
Per ogni informazione o chiarimento potete scrivere a: unito-go@unito.it.