Quarto Sciopero Globale per il Clima
Posted by Antonio Vita in Cambiamento Climatico on 28 November 2019

QUARTO SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA
29 Novembre 2019
TRE CORTEI con partenza alle ore 9.30 da:
• Campus Luigi Einaudi (CLE)
• Metro Dante
• Piazza Bernini
L'Università di Torino continua ad aderire ai Global Strike for Future e rinnova il sostegno al messaggio dei Fridays for Future con cui ha organizzato il ciclo di incontri Capiamo i Cambiamenti Climatici. A settembre 2019 l'Ateneo ha sottoscritto la Global Climate Emergency Letter già firmata da 230 università e 55 network.
Ci vediamo al CLE venerdì 29 novembre alle 9.30
Partecipa qui: https://www.facebook.com/events/430753824310850/
Riportiamo il comunicato ufficiale del nostro Rettore:
Care Colleghe, Cari Colleghi,
l'Università di Torino rinnova l'adesione e il sostegno al messaggio di Fridays For Future, movimento di giovani che vuole sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del riscaldamento globale e sollecitare il rispetto degli impegni assunti dai Paesi con l'Accordo di Parigi della COP21 dell’UNFCCC per contrastare il cambiamento climatico.
Durante la Climate Action Week, tra il 20 e il 27 Settembre 2019, hanno manifestato pacificamente più di 7.5 milioni di studenti in tutto il mondo. Il prossimo 29 novembre si terrà il quarto Global Strike e per questo appuntamento a Torino sono organizzati 3 cortei, uno dei quali in partenza dal Campus Luigi Einaudi. In continuità con le edizioni precedenti, rinnovo l'invito a tutti gli studenti e le studentesse dell'Ateneo a partecipare per continuare a tenere alta l'attenzione di tutti verso l'emergenza climatica.
In occasione della presentazione del ciclo di incontri “Capiamo i cambiamenti climatici”, organizzato dall’Ateneo come strumento di sensibilizzazione e educazione sull'emergenza climatica, ho incontrato i rappresentanti torinesi del movimento Fridays For Future e ho ribadito il nostro impegno per fronteggiare la sfida posta dal climate change che ci coinvolge tutti in prima persona.
È nostra intenzione rafforzare la collaborazione con Università italiane e straniere, con la Comunità Europea e con i network nazionali e internazionali, per attuare politiche comuni di sviluppo sostenibile a sostegno dell'ambiente e per contrastare l'emergenza climatica.
L’Ateneo è infatti sempre più impegnato a svolgere azioni concrete per la sostenibilità ambientale, con attività di didattica e ricerca, attraverso le azioni promosse dal Green Office UniToGO e con iniziative di public engagement come la recente pubblicazione, curata da Agorà Scienza e UniToGO, di “Lessico e Nuvole”, la prima guida linguistica e scientifica per orientarsi sul riscaldamento globale e sulle sue conseguenze.
Con i migliori saluti,
Il Rettore
Prof. Stefano Geuna
GUARDA IL VIDEO DEL TERZO GLOBAL STRIKE