SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO

separator

Salone Internazionale Del Libro


Il Prossimo Passo, insieme al Salone del Libro
Vivere l’evento in modo sostenibile


 

Il Prossimo Passo del Salone Internazionale del Libro è l’iniziativa che si inserisce nel quadro dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Si concretizza con il primo Board di Sostenibilità che pone le basi del futuro sostenibile del Salone proponendo idee e azioni per sensibilizzare e stimolare in ognuno scelte consapevoli e responsabili.

Informare, condividere, formare e divulgare. Queste sono le quattro parole d’ordine del progetto, voluto da Maurizia Rebola, direttore della Fondazione Circolo dei lettori, e da Silvio Viale, presidente dell'associazione Torino, La Città del Libro, e incoraggiato da Stefania Farina.

Il primo Board di Sostenibilità condiviso dalla Fondazione Circolo dei lettori e dall’Associazione Torino, La Città del libro, sostenuto dalla Città di Torino e dalla Regione Piemonte, è multidisciplinare. Coinvolge infatti enti ed aziende con diverse competenze, chiamati a offrire il proprio differente contributo. Sono ALTIS Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), Comitato Italiano per il World Food Programme (Onlus), Costa Crociere, Global Compact Network Italia, Intesa Sanpaolo, Lavazza, Politecnico di Torino, Reale Mutua, Università degli Studi di Torino, Università di Scienze Gastronomiche.

Il Prossimo Passo, è anche un momento di condivisione con il pubblico: sabato 11 maggio, ore 15 nella Sala Magenta, i componenti del Board di Sostenibilità, coordinati dallo scrittore, saggista e agronomo di formazione Antonio Pascale, raccontano gli obiettivi dell’Agenda 2030, cosa si sta facendo e quale può essere il contributo di ognuno di noi.

Egidio Dansero durante l'evento di lancio

 

 

SCOPRI IL PROGRAMMA DE IL PROSSIMO PASSO
#ilprossimopasso è anche il tuo.

 

 

 
Per maggiori informazioni: https://www.salonelibro.it/